Investimenti > Avatrade

AvaTrade è un broker sicuro? Recensioni e opinioni

AvaTrade è un broker leader nel trading CFD grazie a una combinazione di piattaforme tradizionali, tecnologie innovative e costi convenienti. Può essere considerato tra i migliori broker CFD? Scoprilo nella nostra recensione.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
12 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
12 min

Disclaimer Finanziario

Adv Info

recensione AvaTrade

Dal 2006, il broker CFD AvaTrade offre la possibilità ai trader retail, principianti ed esperti, di investire in modo sicuro e professionale nel trading online.

Regolamentato in Europa, Australia, Giappone e Sudafrica, oggi AvaTrade è un broker affidabile, con 400.000 trader retail che effettuano oltre 2 milioni di operazioni giornaliere.
Combina più di 1.200 asset tra Forex, azioni, criptovalute, materie prime e indici delle principali borse mondiali, oltre a diverse interfacce per operare in modo professionale.

Si distingue da altri broker per la presenza di strumenti di trading automatico, con cui puoi essere supportato nella scelta dell’investimento e nelle strategie operative.

Può essere adatto alle tue necessità di trading? Di seguito trovi la recensione completa. Potrai così valutare tutti i pro e i contro di questa piattaforma.

AvaTrade: chi è

AvaTrade è regolamentato?Sì, dalla Banca d’Irlanda, dalla CySEC, dal Knv, dall’ASICS, dal BVI, dal FSA e dall’FSRA
Quali sono le commissioni?Zero costi fissi (si applicano bassi spread)
Piattaforme di trading:webtrader , app mobile, AvaTradeGO e MetaTrader (4 e 5)
Strumenti finanziari disponibili:CFD su azioni, indici, criptovalute, ETF, materie prime, Forex e obbligazioni
️Sito ufficiale:Avatrade.it

Broker AvaTrade: pro e contro

Cosa ci piace
  • Broker regolamentato adatto a tutti i trader retail
  • Più di 1.200 asset per il trading CFD
  • Piattaforme professionali, comprese la MT4 e la MT5
  • Spread fra i più bassi e competitivi al mondo
  • Presenza di funzioni avanzate di trading automatico
  • Sezione formativa con webinar e corsi specifici
  • Assistenza telefonica diretta in italiano
Cosa non ci piace
  • Non permette il trading con acquisto reale
  • Presenza di una commissione di 50€ in caso di inattività per più di 3 mesi
  • Commissione amministrativa di 100€ in caso di inattività per 12 mesi

AvaTrade è affidabile?

recensione AvaTrade

AVA Trade EU Ltd è un’impresa d’investimento autorizzata e conforme alle direttive MiFID (Markets in Financial Instruments Directive). Ciò significa che è vigilata dalle autorità preposte ai controlli finanziari e rispetta tutti i criteri e standard di sicurezza UE.

Secondo quanto riportato direttamente sulla pagina ufficiale, è un broker che detiene diverse licenze, grazie alle quali può operare non solo in Europa, ma in tutto il mondo:

  • Central Bank of Ireland (con numero C53877), per AVA Trade EU Ltd;
  • CySEC, Cyprus Securities and Exchange Commission (numero licenza 347/17);
  • KNF, Komisja Nadzoru Finansowego, per la Polonia;
  • Consob, Italia (n. iscrizione 2640);
  • ASIC, Australian Securities & Investments Commission (con licenza 406684), per AVA Capital Markets Australia Pty Ltd;
  • Financial Services Agency (con licenza 1662) e Financial Futures Association of Japan (con licenza 1574), per AVA Trade Japan K.K.;
  • Abu Dhabi Global Market (con licenza 190018), per AVA Trade Middle East Ltd;
  • BVI, British Virgin Islands Financial Servicies Commission (con numero di registrazione 1049).

Broker AvaTrade: costi e commissioni

AvaTrade non ha un costo di iscrizione o un canone mensile: puoi iniziare a negoziare sin da subito con un versamento minimo sul conto di 100€.

Si applica al trading CFD uno spread, tra i più convenienti: il broker aggiunge un differenziale tra il prezzo reale dell’asset presente sul mercato e quello offerto dalla piattaforma. Il valore cambia in base alla tipologia di asset, come indicato nella tabella seguente.

AssetSpread
AzioniDa 0,13%
IndiciDa 0,25%
ForexDa 0,9
Materie PrimeDa 0,03$
CriptovaluteDa 0,15% over market
Obbligazioni0,03 over market

In caso di inattività dopo 3 mesi di non utilizzo del servizio, si applica una penale pari a 50€, che diventerà di 100€ se l’inattività si prolunga per 12 mesi.

Per eventuali commissioni e costi overnight puoi fare riferimento alla pagina dedicata.

Cosa offre il broker AvaTrade

Con AvaTrade puoi investire con i CFD su più di 1.200 asset disponibili sulle principali borse mondiali ed europee, con una leva finanziaria a partire da 1:2 fino a un massimo di 1:30. Ecco di seguito tutti gli strumenti disponibili:

  • azioni: hai accesso alle principali piazze mondiali, tra cui il NASDAQ e l’S&P 500, oltre alla Borsa di Londra, quella tedesca e francese, con una leva a partire da 1:5;
  • indici: hai a disposizione oltre 20 indici tra i più popolari, tra cui l’US500, che si basa sull’S&P 500, l’US30, sviluppato sul Dow Jones, e l’US Tech100, che riproduce il NASDAQ. Puoi anche operare su indici europei come il FTSE 100 e l’Euro Stoxx 50. La leva massima è pari a 1:10;
  • Forex: puoi investire sul mercato delle valute, tra i più liquidi al mondo e con il maggiore volume di trading, scegliendo tra le coppie di valute più scambiate, ma anche un vasto numero di emergenti, con una leva fino a 1:30;
  • materie prime: la sezione delle commodity su AvaTrade è suddivisa in numerosi comparti di negoziazione, che comprendono metalli preziosi, materie prime energetiche, prodotti agricoli e beni rifugio (si pensi, ad esempio, all’oro), su cui puoi investire con una leva di 1:10;
  • criptovalute: sono disponibili 12 asset crypto, tra cui Bitcoin, Ethereum, Ripple, Dash, Stellar, EOS, NEO, Miota, Litecoin. La leva applicata è pari a 1:2;
  • ETF: sono presenti diversi exchange traded fund su cui puoi operare con i CFD e una leva pari a 1:5;
  • obbligazioni e bond: AvaTrade ti permette di fare trading CFD sui futures dei bond più conosciuti (anche esteri), con la possibilità di aprire sia posizioni di acquisto (ossia al rialzo) sia posizioni di vendita (ossia al ribasso).

Piattaforme di trading

Il broker CFD AvaTrade offre diverse piattaforme per il trading online, con interfacce adatte a qualsiasi tipologia di trader: principiante, esperto o avanzato.

  1. conto demo
  2. webtrader;
  3. MetaTrader 4 e 5;
  4. AvaTradeGO;
  5. AvaOptions.

1) AvaTrade conto demo

Con un account demo hai a disposizione un simulatore di trading con denaro virtuale, attraverso cui apprendere come funziona la piattaforma o testare nuove strategie.

Quando i fondi terminano, è la piattaforma stessa a provvedere al nuovo accredito in modo illimitato. Per aprire un conto di prova su AvaTrade, ti basterà accedere sulla pagina ufficiale e selezionare la voce Apri conto demo”. Una volta inseriti il tuo nome, cognome e un’e-mail, potrai subito iniziare a operare sul conto simulato.

In ogni momento puoi passare al conto reale, completando la registrazione con tutti i tuoi dati.

2) Piattaforma webtrader

È una piattaforma proprietaria, quindi realizzata da AvaTrade semplice e intuitiva, consigliata agli utenti alle prime armi, accessibile da qualunque browser e senza necessità di installazione.

Piattaforma webtrader

Hai grafici in tempo reale personalizzabili, oltre a un book in cui puoi inserire un ordine di acquisto o di vendita in pochi passaggi. Inoltre, puoi creare la tua watchlist, oltre ad avere accesso a tutti gli asset disponibili sulla piattaforma del broker.

3) AvaTradeGO

La AvTradeGo è la versione app mobile della webtrader, disponibile per tutti i dispositivi, IOS e Android (tablet e smartphone). Quindi, hai le stesse funzionalità presenti per la versione per PC, ma con il vantaggio di investire ovunque.

Puoi così controllare costantemente il tuo portafoglio, grazie anche alle notifiche in tempo reale con cui ricevere notizie e comunicazioni dal broker.

4) MetaTrader (MT4 e MT5)

La MetaTrader4 (MT4) è una piattaforma di trading sviluppata da una società terza, MetaQuotes Software, attualmente integrata, senza costi aggiuntivi, nel pacchetto di interfacce di AvaTrade, in quanto è considerata tra le piattaforme più complete e professionali, ma al contempo accessibile a tutti.

Il suo punto di forza è la completa personalizzazione, dai grafici agli strumenti, con la possibilità di accedere a tutti gli strumenti di analisi tecnica, fondamentale e a quelli di trading automatico.

MT4 per AvaTrade

Hai anche l’opzione della versione MetaTrader 5, con funzionalità potenziate rispetto a quella precedente, soprattutto per quanto concerne l’immissione degli ordini.

5) AvaOptions

AvaOptions è la versione desktop, creata da AvaTrade, ideata per i trader che hanno competenza sul mercato e operano sul Forex e opzioni. hai tutti gli strumenti necessari per avere massima profondità sul mercato. Inoltre, include anche una versione mobile, e il supporto per Money Manager, con cui puoi seguire più conti con un unico account.

AvaTrade: trading automatico

AvaTrade è tra quei broker che include diverse opzioni di trading automatico. In particolare, alcune funzionalità ti supportano nella scelta dell’investimento, con altre puoi letteralmente copiare l’operatività di un altro trader più esperto. In tutti i casi, per accedervi devi utilizzare la piattaforma MetaTrade 4.

Ecco le tecnologie disponibili

  • Expert Advisor: è un software che sfrutta algoritmi in grado di applicare in automatico alcune strategie, partendo da precise impostazioni. Quindi, attivando questa funzione, ti basterà impostare alcuni parametri per ottenere suggerimenti automatici per la creazione di un portafoglio di trading su cui investire;
  • DupliTrade, ossia una funzionalità con cui puoi copiare l’operatività di trader esperti, presenti in un’apposita lista. Per accedervi, devi avere un deposito minimo di 2.000$.

Come aprire un conto su AvaTrade

Aprire un conto su AvaTrade richiede meno di 5 minuti e puoi farlo da PC o dall’app mobile. Il procedimento è simile.

Aprire un conto AvaTrade

Ecco tutti i passaggi:

  1. clicca sulla voce “Registrati adesso”;
  2. compila il form dedicato con tutti i tuoi dati, fra i quali nome, cognome, indirizzo di posta elettronica;
  3. inserisci i tuoi dati personali e quelli di residenza;
  4. rispondi brevemente ad un questionario MiFID, fondamentale per verificare il tuo livello di conoscenza in materia di trading;
  5. completa la verifica dell’identità, inserendo un documento in corso di validità fra quelli richiesti dal sistema;
  6. attendi la conferma dell’approvazione da parte del broker.

Una volta ottenuta la conferma, puoi procedere ad attivare il conto effettuando un primo versamento pari a 100€.

Pagamenti e prelievi

Con il broker AvaTrade puoi effettuare versamenti sul tuo account con i seguenti sistemi di pagamento, fra i quali:

  • carta di credito (VISA, VISA Electron, VISA Debit, MasterCard e JCB);
  • e-wallet;
  • bonifico bancario SEPA;
  • PayPal.

Per i prelievi devi utilizzare uno dei metodi di pagamento con cui hai ricaricato il conto, compilando l’apposito modulo disponibile nella sezione “Preleva fondi”.

AvaTrade: formazione

AvaTrade include nel conto di trading una sezione di educazione finanziaria gratuita, attraverso cui puoi approfondire diversi argomenti, ampliare le tue conoscenze sui mercati e apprendere nuove strategie. Le nozioni sono suddivise in base ai livelli di esperienza, dai principianti ai trader avanzati.

Ecco di seguito alcune delle funzionalità più interessanti:

  • Guida al trading online: tantissime informazioni su come diventare trader, come aprire un conto di trading, quanto investire nel trading online, fino ad arrivare alle potenziali migliori azioni da comprare;
  • Le regole del buon trading: una sezione specifica per capire come decidere un budget di trading, cosa significa gestire il proprio capitale e molte altre informazioni correlate;
  • Indicatori per l’analisi tecnica: approfondimento sugli aspetti pratici e teorici dei principali indicatori, pattern grafici e tutto ciò che riguarda lo studio di uno strumento finanziario;
  • Calendario economico: con tutti i principali eventi di mercato;
  • Strategie di trading: per apprendere, modificare o sviluppare strategie di investimento;
  • Video formativi: sulle basi del trading e su decine di altre nozioni legate al mondo delle negoziazioni e all’investimento in Borsa.

Assistenza e servizio clienti

Se vuoi ottenere più informazioni sulle funzionalità della piattaforma, puoi accedere ad una sezione FAQ completa ed esaustiva, con tantissime domande e risposte, divise per argomenti.

Invece, se hai necessità di contattare direttamente il servizio clienti, puoi utilizzare diversi sistemi. Più nel dettaglio, puoi optare per:

  • modulo di contatto: puoi inviare un’e-mail inserendo nella sezione “Richiesta” il problema;
  • chat su WhatsApp: +44 7520644093;
  • contatto telefonico: +(39) 3508054069 tutti i giorno compreso la domenica dalle 09:00 alle 21:00.

AvaTrade: opinioni e recensioni

Le recensioni degli utenti online su AvaTrade possono essere utili per valutare i punti di forza e di debolezza di questa piattaforma. Ad esempio, su Trustpilot, AvaTrade ha ottenuto un voto di 4,5 stelle su 5. È di sicuro un broker affidabile e solido, grazie alle diverse autorizzazioni ottenute, con cui può operare in Europa, compresa l’Italia, e nel mondo.

Altri punti di forza sono la mancanza di commissioni e la possibilità di operare con il trading CFD su oltre 1.200 asset, comprese le criptovalute. Infine, è molto apprezzata l’offerta di diverse piattaforme tutte professionali.

Recensioni negative su AvaTrade

Ci sono però anche alcune critiche. In primo luogo, è un broker solo CFD, quindi non puoi acquistare in modo reale un asset. Inoltre, molti utenti hanno espresso recensioni negative per la penale di inattività che si applica dopo tre mesi.

Infine, alcune critiche sono legate al sistema di prelievo con carta: alcuni utenti hanno dichiarato che alcune volte, per fortuna molto di rado, le operazioni con le carte di credito o di debito spesso durano più tempo di quello indicato. In tutti i casi, c’è stato però un immediato intervento del servizio clienti a risolvere la problematica.


La nostra opinione

AvaTrade è un broker da valutare per investire sui mercati? La risposta è affermativa. Può essere ideale se vuoi operare con una piattaforma intuitiva e specializzata nel trading CFD, quindi investendo nel breve termine, e con una certa continuità. È adatta anche se hai poca esperienza, grazie alle funzionalità di trading automatico.
Invece, è più limitante per chi vuole fare trading online in modo saltuario e con la finalità di risparmiare nel medio e lungo termine o con strategie di investimento passivo.

Recensione AvaTrade – FAQ

Dove ha sede AvaTrade?

AvaTrade ha sede a Dublino, in Irlanda, ed è riconosciuto come intermediario di trading autorizzato a operare in Europa dalla Banca d’Irlanda e registrato presso la Consob.

Che leva usa AvaTrade?

Il broker AvaTrade offre una leva finanziaria nel rispetto delle direttive ESMA, pari a 1:2 per le criptovalute, 1:5 per le azioni e gli ETF, 1:10 per le commodities e gli indici, 1:20 per le coppie di valute secondarie e 1:30 per quelle principali.

Come ritirare i soldi da AvaTrade?

Puoi ritirare il denaro da AvaTrade tramite carta di credito, di debito o prepagata, PayPal o bonifico bancario. Tuttavia, sei obbligato a impiegare lo stesso sistema con cui hai effettuato il versamento.

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: