News > Netflix Ricavi Crescita 2025

Netflix batte le stime: ricavi in crescita del 13% nel primo trimestre del 2025

Netflix sorprende Wall Street con ricavi e utili oltre le aspettative nel primo trimestre 2025, grazie alla spinta del piano con pubblicità e dei nuovi contenuti come WWE Raw

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
3 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
3 min

Adv Info

netflix ricavi crescita

Nel primo trimestre del 2025, Netflix ha superato le aspettative di Wall Street, riportando ricavi per 10,54 miliardi di dollari, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente e leggermente oltre le stime di 10,52 miliardi. L’utile per azione (EPS) ha raggiunto 6,61 dollari, ben al di sopra delle previsioni degli analisti che si attestavano a 5,69 dollari.

A trainare la performance sono stati tre fattori chiave: l’aumento dei prezzi degli abbonamenti, la rapida espansione del livello supportato dalla pubblicità, e il forte incremento dell’audience grazie a nuove acquisizioni di contenuti, in particolare lo show WWE Raw.

Esplosione del piano con pubblicità

Il livello di abbonamento supportato dalla pubblicità ha registrato una crescita esponenziale, raggiungendo 70 milioni di utenti attivi mensili alla fine del 2024, rispetto ai soli 15 milioni dell’anno precedente. Oltre il 55% delle nuove iscrizioni nei mercati in cui è disponibile ha scelto questa opzione, con un aumento degli abbonamenti pubblicitari di circa il 30% trimestre su trimestre.

Sul fronte finanziario, Netflix ha raddoppiato i ricavi pubblicitari nel 2024 e prevede di raddoppiarli nuovamente nel 2025, proiettandosi verso 9 miliardi di dollari di introiti pubblicitari annui entro il 2030, equivalenti a circa l’11% dei ricavi totali. Per sostenere questa crescita, l’azienda sta espandendo la propria piattaforma tecnologica pubblicitaria a dieci nuovi mercati entro la fine dell’anno, dopo i lanci iniziali in Canada e Stati Uniti.

Aumenti di prezzo e strategia globale

Nel gennaio 2025, Netflix ha introdotto aumenti di prezzo su tutti i suoi piani di abbonamento, il primo adeguamento dal 2023. I dettagli:

  • Standard con pubblicità: +1$, ora a 7,99$/mese
  • Standard senza pubblicità: +2,50$, ora a 17,99$/mese
  • Premium: +2$, ora a 24,99$/mese

Gli aumenti hanno interessato utenti in Stati Uniti, Canada, Argentina, Portogallo e Regno Unito, con impatti percentuali simili.

L’incremento è avvenuto dopo una crescita record degli abbonati: quasi 19 milioni di nuovi utenti nel Q4 2024, portando la base globale oltre quota 300 milioni. Si stima che l’ARPU (ricavo medio per utente) possa salire dell’8-9% nei mercati chiave, spingendo le previsioni di ricavo annuo tra 43,5 e 44,5 miliardi di dollari.

Effetto WWE Raw sulla crescita

Il debutto esclusivo di WWE Raw su Netflix, avvenuto a gennaio 2025, ha avuto un impatto immediato. Il primo episodio ha raggiunto 4,9 milioni di visualizzazioni globali, con una media di 2,6 milioni di famiglie negli USA — il 116% in più rispetto alla media del 2024 su USA Network (1,2 milioni).

Nonostante un successivo assestamento tra 2,6 e 3,1 milioni di spettatori globali, la serie ha migliorato l’interesse del pubblico wrestling verso Netflix, facendo salire la considerazione tra i fan dal 49% al 65%. La visione di contenuti WWE tra gli abbonati è passata dal 7% al 10%.

Netflix ha monetizzato l’interesse vendendo completamente l’inventario pubblicitario per WWE Raw, assicurandosi partnership con grandi marchi come Snickers, Cricket Wireless e TurboTax, consolidando ulteriormente il proprio business pubblicitario.

Esperto di finanza personale, con una particolare specializzazione nel mondo della finanza digitale. Dopo aver conseguito una laurea in Economia, ha iniziato la sua carriera lavorando in banche italiane di primo piano, dove ha maturato un'importante esperienza nella consulenza ai clienti privati. La sua passione per la tecnologia e l'innovazione lo ha spinto a concentrarsi sempre più sulla finanza digitale, sviluppando competenze specifiche nel settore del fintech e nelle startup digitali focalizzate sulla finanza o sui sistemi di pagamento. Fondatore di un podcast di economia e finanza, attraverso il quale offre consigli e analisi per navigare le sfide del mercato finanziario italiano, diventando così una risorsa preziosa per chi cerca di migliorare la propria gestione finanziaria personale.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: