News > Revolut Conto Deposito Minorenni

Revolut lancia il conto deposito per minorenni: interessi fino al 3% e zero vincoli

La fintech britannica lancia un conto deposito anche per possessori di Revolut

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min

Adv Info

Revolut introduce anche in Italia il suo conto deposito senza vincoli pensato per i minorenni. La novità si inserisce nell’ambito di Revolut <18, l’app che la neobanca britannica ha sviluppato per i suoi clienti dai 6 ai 17 anni, che oggi sono già oltre cinque milioni a livello globale.

Nelle settimane scorse la fintech aveva già lanciato lo stesso prodotto per i conti correnti dedicati ai clienti maggiorenni, e da oggi lo estende anche ai minori (una nicchia sempre più interessante per neobank e altri istituti).

Il nuovo conto deposito è rivolto a questo pubblico di bambini e ragazzi che vogliono iniziare a risparmiare insieme ai propri genitori e vedere crescere il proprio denaro mantendolo allo stesso tempo accessibile. Gli interessi vengono accreditati ogni giorno e possono arrivare fino al 3% lordo annuo, a seconda del piano attivo del genitore o del tutore.

★★★★★
5/5
Carta Revolut per minori
  • Conto per più giovani, dai 6 ai 17 anni
  • Carta prepagata fisica o virtuale
  • Gestione carta da app del genitore
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta prepagata
VISA
163.726 recensioni su

Come funziona il conto deposito per under 18

Non ci sono importi minimi da versare. I giovani utenti possono iniziare a risparmiare anche pochi euro, sfruttando magari la paghetta settimanale o qualche regalo ricevuto in contanti. Gli interessi si calcolano quotidianamente e vengono accreditati direttamente sul conto del minore, senza limiti all’importo che può maturare.

Come nel conto deposito Revolut per maggiorenni, anche qui il tasso di interesse varia in base all’account Revolut del genitore. Si parte dal 2% annuo per chi ha un piano Standard (conto a canone zero) o Plus, si sale al 2,25% con il piano Premium. Con un piano Metal si ottiene il 2,5%, mentre chi ha sottoscritto l’offerta Ultra può attivare per i propri figli un tasso massimo del 3% annuo.

In ogni caso, l’accredito degli interessi avviene sempre ogni giorno.

La gestione del conto avviene tramite l’app Revolut <18, disponibile per tutti i minori tra i 6 e i 17 anni. Per aprirlo non è necessario pagare nulla, ma è sempre il genitore o il tutore a dover essere titolare di un conto Revolut. La supervisione resta totale: il controllo passa sempre da chi detiene l’account principale.

Una carta di pagamento (e non solo)

Chi ha almeno 13 anni può anche richiedere una carta fisica personalizzata. È possibile collegarla ad Apple Pay o Google Pay e utilizzarla per gli acquisti nei negozi fisici o online. Oltre al conto e alla carta, Revolut propone anche un programma di cashback su spese effettuate con determinati brand partner. Un incentivo in più per familiarizzare con le dinamiche dell’uso responsabile del denaro.

Uno strumento per imparare a risparmiare

Secondo Revolut, il conto deposito per minorenni è un passo avanti nell’educazione finanziaria dei più giovani. “Risparmiare, pianificare e prendere decisioni consapevoli sono competenze che si costruiscono con il tempo”, ha spiegato Nicola Vicino, General Manager di Revolut Bank Italia. “Vogliamo che bambini e ragazzi possano imparare fin da subito”, ha aggiunto, sottolineando il valore di uno strumento pratico che consente di vedere i risparmi crescere giorno dopo giorno.

Stesso concetto ribadito anche da Carlos Spada, Head of Youth Products della neobanca. Secondo Spada, Revolut <18 si distingue dai conti tradizionali perché trasferisce gli interessi direttamente ai giovani utenti, offrendo una dimostrazione concreta del funzionamento del risparmio. Una dinamica che, oltre a responsabilizzare bambini e adolescenti, può anche ridurre la pressione finanziaria sui genitori.

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Argomenti:

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: