News > Samsung Next Investe Su Curve

Samsung Next investe su Curve

Curve riceve un investimento strategico da Samsung Next, portando i fondi totali raccolti a più di 250 milioni di dollari.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
2 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
2 min
curve ceo

Samsung Next ha effettuato un investimento strategico in Curve, la principale piattaforma di portafogli digitali, propulsando la sua missione di diventare il sistema operativo per il denaro. Questo nuovo finanziamento porta i fondi totali raccolti da Curve a oltre 250 milioni di dollari, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i suoi prodotti e le sue offerte innovative per i consumatori finanziari.

Curve, fondata da Shachar Bialick Bialik, sta rivoluzionando il panorama dei wallet elettronici permettendo agli utenti di consolidare più carte di debito e di credito in un’unica smart card e app.

Questo approccio innovativo offre una flessibilità, una comodità e una visione finanziaria senza pari, permettendo agli utenti di spostare le transazioni tra le carte dopo l’acquisto, eliminare le commissioni di conversione valutaria, guadagnare fino al 20% di cashback sugli acquisti e utilizzare dispositivi indossabili finanziari per facilità e comodità.

L’investimento di Samsung Next rafforzerà gli sforzi di Curve per dominare il mercato dei portafogli digitali in fintech, che si prevede rappresenterà metà di tutte le spese di e-commerce nel Regno Unito, stimate a 203,5 miliardi di sterline entro il 2027.

Carlos Castellanos, CFA, un investitore di Samsung Next, ha sottolineato che l’approccio innovativo di Curve nel consolidare più carte e conti in un unico portafoglio digitale offre un’interoperabilità senza soluzione di continuità e un’esperienza utente migliorata senza richiedere ai consumatori di cambiare banca o modificare il loro comportamento.

Shachar Bialik ha espresso entusiasmo per il sostegno finanziario di Samsung Next, evidenziando la continua partnership con Samsung Pay+ nel Regno Unito, che combina tutte le carte di qualsiasi banca in una sola carta digitale per un facile shopping.

Questo ultimo investimento permetterà a Curve di continuare a offrire esperienze superiori di portafogli mobili che forniscono vero valore e libertà ai suoi clienti.

Il recente pre-lancio di Curve di una soluzione alternativa di pagamento mobile ad Apple Pay, che sarà disponibile su iOS in tutta Europa entro la fine dell’anno, segue l’indagine della Commissione Europea sulla restrizione sleale della concorrenza da parte di Apple.

Questo sviluppo apre il mercato a fornitori alternativi, permettendo a Curve di attrarre clienti che precedentemente utilizzavano Apple Pay per i pagamenti mobili.

Segui la mia newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sui maggiori temi in ambito fintech?

Investor, advisor e manager in ambito fintech, con diversi anni di esperienza in ambito financial services e tech, e già una exit in questo campo

Argomenti:

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: