News > Scalable Capital Interessi Sulla Liquidita

Scalable Capital offre il 3,5% sulla liquidità per i nuovi clienti

Scalable Capital offre un conto remunerato al 3,5% annuo senza vincoli per dare un'alternativa a chi vuole far rendere la liquidità.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min

Adv Info

Un interesse del 3,5% annuo lordo sulla liquidità, senza vincoli né importi minimi. Scalable Capital sceglie l’Italia per lanciare un’offerta che punta a valorizzare i risparmi lasciati fermi sui conti correnti. E lo fa con una proposta valida per tutto il 2025, rivolta esclusivamente ai nuovi clienti.

Il conto remunerato Scalable Capital è una buona alternativa al conto deposito, non solo per i rendimenti (leggermente più alti) ma anche per la flessibilità. Il denaro parcheggiato sul conto Scalable rende anche se non è investito, e se i mercati offrono delle buone opportunità puoi sempre usare il denaro del conto per acquistare azioni, ETF o obbligazioni.

Come funziona la remunerazione

La piattaforma di investimento digitale, attiva in tutta Europa e con oltre un milione di clienti, promette una remunerazione fissa sulla liquidità depositata fino al 31 dicembre 2025. Gli interessi saranno calcolati ogni giorno e accreditati con cadenza trimestrale. La disponibilità dei fondi resta sempre garantita: chi aderisce può versare o prelevare in qualsiasi momento, senza perdere quanto maturato.

Il tasso – pari al 3,5% annuo – si applica fino a un massimo di 50.000 euro per i clienti con piano FREE e fino a 500.000 euro per chi attiva PRIME+. Dopo la fine della promozione, il rendimento seguirà il tasso standard variabile comunicato dalla piattaforma.

Il denaro depositato viene custodito in parte presso banche partner, in parte in fondi del mercato monetario. Attualmente i partner coinvolti sono Deutsche Bank, J.P. Morgan Asset Management, DWS e BlackRock. I saldi presso le banche sono protetti fino a 100.000 euro per cliente, come previsto dalla normativa europea sul sistema di garanzia dei depositi. Per i fondi del mercato monetario si applicano invece le norme UCITS, che regolano la tutela degli investitori a livello europeo.

Scalable Capital chiarisce anche che non esiste un periodo minimo di detenzione del denaro: chi aderisce può ritirare la propria liquidità in qualunque momento, senza penali. Un elemento pensato per chi preferisce mantenere una parte del capitale sempre liquida, pronta all’uso.

Broker di ETF leader in Europa

Il servizio si affianca all’offerta di investimento già attiva sulla piattaforma, che permette di operare su azioni, ETF e altri strumenti quotati a costi contenuti. Scalable Capital ha già oltre 1.700 ETF disponibili e offre la possibilità di creare piani di accumulo anche automatici.

Alessandro Saldutti, Country Manager di Scalable Capital Italia, sottolinea come l’iniziativa sia calibrata sulle caratteristiche del mercato italiano. “Nel 2024 la liquidità ferma sui conti è cresciuta di quasi 20 miliardi di euro” spiega. “Eppure, pochi istituti hanno condiviso con i clienti i benefici dell’aumento dei tassi iniziato nel 2022.”

Il riferimento è a un dato che non passa inosservato: in Italia giacciono oltre 1.100 miliardi di euro sui conti correnti. Una somma enorme, che rende in media lo 0,2% annuo. Quasi niente, se si considera l’inflazione e il contesto economico attuale.

Con questa proposta, Scalable Capital intende offrire un’alternativa per chi vuole iniziare a ottimizzare anche la parte più liquida del proprio portafoglio. Una soluzione pensata non solo per chi è già esperto di investimenti, ma anche per chi è alle prime armi e vuole muovere i primi passi senza lasciare i propri soldi completamente fermi.

L’offerta è disponibile online sul sito della piattaforma e rimarrà attiva fino a nuova comunicazione. Chi aderirà entro quel termine manterrà il tasso del 3,5% fino alla fine del 2025, anche in caso di modifiche future.

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Argomenti:

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: