
- Servizio Pagoflex per dilazionare le spese
- Accesso prioritario gratis in 6 aeroporti italiani
- Cashback sui viaggi con Mastercard Travel Rewards

- Dilaziona pagamenti tra 250€ e 2.400€
- Personalizzabile in vari colori
- Spending control per le spese

- Scegli fra VISA o Mastercard
- Paghi le spese a rate
- Cashback sui viaggi con Mastercard Travel Rewards

- Pagamento a saldo o a rate
- Prestincarta: ottieni un prestito veloce
- 100% PVC riciclato, colori personalizzabili
Carta di credito con esito richiesta immediato
Quando richiedi una carta di credito la banca verifica diversi aspetti: il tuo storico di credito, situazione finanziaria, ecc. Questo processo è delicato e può richiedere giorni. Le carte di credito con “esito immediato” ti danno prontamente un feedback sulla tua richiesta.
Esistono società emittenti di carte di credito abbastanza veloci: nessuna richiesta però è a esito immediato, a meno che non si tratti di una carta prepagata. Inoltre, anche se ricevessi un’approvazione “immediata”, non è detto che tu possa usare la carta subito: potresti dover aspettare che ti venga attivata.
Carte di credito estere
Il mercato delle carte di credito online non è fatto solo di prodotti emessi da banche italiane. Oggi esistono neobank e istituti stranieri che si rivolgono anche all’Italia con carte di pagamenti e conti aumentando l’offerta per il cliente finale.
Avere una carta di credito estera se vivi o viaggi molto all’estero, perché può offrirti condizioni vantaggiose in termini di commissioni o cambi valuta. Alcune fintech offrono carte che sono emesse in altri Paesi, ma utilizzabili ovunque.
Revolut, N26, Monese o TF Bank sono istituti esteri che emettono carte valide anche in Italia.
Nota: avere una carta di credito estera non aumenta necessariamente l’anonimato sulle tue spese. Sono tutte rintracciabili dal fisco e dalle autorità.
Carte di credito gratis
L’esperienza insegna che nessuna carta di credito è davvero “gratis” in senso assoluto. Alcune non hanno costi annuali di gestione o commissioni fisse, altre potrebbero avere costi legati agli interessi se non rimborsi il saldo entro i termini.
Insomma, la carta di credito è quasi sempre uno strumento che può essere costoso, ecco perché non tutti ce l’hanno.
Ci sono banche o fintech che offrono promozioni per carte di credito a zero spese di canone annuo, ma raramente sono completamente prive di altri costi.
Esistono carte senza costi fissi, ma fai attenzione alle condizioni. Spesso l’assenza di spese è limitata ai primi anni, o sono previste delle commissioni per pagamenti in valuta estera o per prelievi di contante.
Carta di credito online gratuita e senza conto
Non sono tante, ma esistonno carte di credito gratuite che puoi richiedere e gestire interamente online, senza dover aprire un conto bancario associato (solitamente emesse da fintech o istituti finanziari digitali).
Alcune sono veramente indipendenti dalle banche, come la carta di credito TF Bank o le carte American Express. Altre carte invece sono collegate a un portafoglio digitale, come quelle offerte da PayPal o Curve.
Puoi ricevere la carta e associarla a un conto corrente personale che già utilizzi, senza dover aprire un nuovo conto.
Carte di credito online con fido
Esistono carte ti danno la possibilità di avere un “fido” o una linea di credito, che è una sorta di prestito. La banca ti consente di spendere oltre i tuoi fondi disponibili, e puoi rimborsare l’importo speso a rate o in un’unica soluzione.
Questo fido è solitamente un importo limitato e la concessione del credito dipende dalla tua affidabilità creditizia. Ci sono:
- Carte con fido da 500 €;
- Carte con fido da 1.000 €;
- Carte con fido da 1.500 €;
- Carte con fido da 2.000 €;
- Carte con fido 3000 €;
- Carte con fido fino a 5.000 €.
Il fido sulla carta di credito è una funzione standard anche delle carte di credito tradizionali. La differenza con una carta online è che tutto il processo, dalla richiesta alla gestione, avviene senza bisogno di andare in banca.
Esiste una carta di credito online con IBAN?
No, nemmeno online puoi trovare una carta di credito dotata di IBAN.
Le carte di credito non sono dotate di IBAN perché funzionano solo come strumento di pagamento e prelievo di contante collegate a un conto bancario o postale. Le carte dotate di IBAN sono in genere carte prepagate o carte di debito in versione carte conto, non carte di credito.