Pagamenti > Come Fare Carta Prepagata

Come richiedere una carta prepagata

Richiedere una carta prepagata è oggi un processo semplice e veloce che può essere completato in pochi minuti.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
3 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
3 min

Adv Info

come fare una carta prepagata

La carta prepagata è uno lo strumento finanziario più accessibile e versatile per milioni di italiani: giovani alla ricerca della tua prima carta, professionisti con partita IVA che vogliono separare le spese personali da quelle lavorative o adulti/anziani che vogliono fare spesa online.

Ottenere una prepagata è molto semplice. Le soluzioni sono tante e i costi ormai bassissimi (spesso non serve nemmeno pagare un canone mensile, come molte banche o le poste imponevano in passato). Leggi questa guida fino in fondo e potrai farti una carta prepagata entro pochi minuti.

Carte prepagate più scelte questo mese

Mediolanum Prepagata
Mediolanum Prepagata
(4.5/5)
Carta HYPE
Carta HYPE
(4/5)
Revolut Debit
Revolut Debit
(5/5)
Pixpay
Pixpay
(4/5)
ING Prepagata
ING Prepagata
(4.5/5)
Fineco Prepagata
Fineco Prepagata
(4/5)
Tinaba prepagata
Tinaba prepagata
(4/5)

Come funziona una prepagata

La carta prepagata elimina ogni rischio di scoperto: spendi solo ciò che hai caricato. Questo semplice principio aumenta la tua sicurezza finanziaria, poiché durante gli acquisti online limiti drasticamente l’esposizione dei tuoi dati bancari, proteggendoti da potenziali frodi che, purtroppo, si nascondono dietro l’angolo del web.

Una prepagata non richiede nemmeno verifiche del credito. Chiunque può ottenerla, anche chi non ha una storia creditizia consolidata o ha avuto problemi finanziari in passato.

E la gestione? È sorprendentemente semplice specie se hai una carta conto con app associata che ti permette di monitorare movimenti e saldo in tempo reale, mentre sei in coda al supermercato o comodamente sdraiato sul divano

Tutto questo con costi generalmente più contenuti rispetto ai tradizionali conti correnti.

Come richiedere una carta prepagata

Segui questi 5 semplici passaggi se vuoi farti una prepagata tutta tua.

1. Scegli l’emittente giusto

Non tutte le carte prepagate sono uguali. In Italia, i principali emittenti sono Postepay (attenzione, è la più vecchia e la più costosa), HYPE, N26, Revolut, Tinaba e le carte offerte dalle principali banche.

Valuta attentamente commissioni, funzionalità e servizi aggiuntivi.

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona le carte migliori in maniera indipendente. Tuttavia, se ordini una carta passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione.
|
Aggiornato al: 2 Aprile 2025
1.
4.5/5
Carta prepagata Mediolanum
  • Carta contactless
  • Ricarica immediata
  • Trasferimento automatico dal conto
Richiedila con SelfyConto
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta prepagata
VISA / Mastercard / Maestro
4.133 recensioni su
2.
4/5
Carta di debito HYPE
  • Conto e carta con IBAN
  • Conto deposito, investimenti, prestiti, assicurazioni
  • Cashback sugli acquisti
Canone mensile
Zero*
* piano base
Canone mensile
Zero*
* piano base
Carta di debito
Mastercard / VISA
2.205 recensioni su
3.
5/5
Carta Revolut
  • Carta fisica, virtuale o usa e getta
  • Personalizzabile in colore e design
  • Gestione della carta da app
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta di debito
VISA
163.726 recensioni su
4.
4/5
Carta PixPay per minori
  • Carta per minorenni
  • App per figli e genitori
  • Blocca determinati tipi di acquisti
Codice BLACKFRIDAY10 - 10€ GRATIS
Canone mensile
2,99 €
piano Light
Canone mensile
2,99 €
piano Light
Carta prepagata
Mastercard
5.466 recensioni su
5.
4.5/5
Carta prepagata ING
  • Canone gratis
  • Ricarica veloce da app
  • Confermi acquisti online con face ID
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta prepagata
Mastercard
4.439 recensioni su
6.
4/5
Carta Ricaricabile Fineco
  • Versione fisica o virtuale
  • Disponibile anche per titolari terzi
  • Massimale di ricariche mensile 10.000 €
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta prepagata
VISA
48.884 recensioni su
7.
4/5
Carta prepagata Tinaba
  • Ricarica istantanea da app
  • Conto deposito, crypto e investimenti
  • Si associa ai wallet smartphone e smartwatch
10% di cashback sugli acquisti
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta prepagata
Mastercard
924 recensioni su

2. Prepara i documenti necessari

Per richiedere una carta prepagata avrai bisogno di:

  • documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente);
  • codice fiscale;
  • numero di telefono e indirizzo email;
  • in alcuni casi, un selfie per il riconoscimento facciale.

3. Scegli il canale di richiesta

Puoi richiedere una carta prepagata attraverso:

  • sito web ufficiale dell’emittente;
  • app mobile dedicata;
  • filiale fisica della banca o ufficio postale;
  • tabaccherie convenzionate (per alcune carte, come la Postepay).

4. Completa la procedura di registrazione

La procedura varia leggermente in base all’emittente, ma generalmente include:

  • inserimento dei dati personali;
  • caricamento dei documenti;
  • verifica dell’identità (spesso tramite video-selfie o videochiamata);
  • accettazione dei termini e condizioni.

5. Attiva la carta e inizia a usarla

Una volta approvata la richiesta:

  • riceverai la carta fisica a casa (in 5-10 giorni lavorativi);
  • in molti casi, potrai usare immediatamente una carta virtuale per acquisti online;
  • dovrai attivarla seguendo le istruzioni dell’emittente;
  • effettua la prima ricarica per iniziare a utilizzarla.

Confronto delle commissioni

PostepayHYPERevolutN26
Costo emissione€5-10€0€0*€0
Canone annuo€10-20€0*€0*€0*
Ricarica€1-2€0-0,90*€0*€0*
Prelievo ATM€1-2€0-2,00*0-2%*€0-2,00*
IBAN
* Condizioni soggette a variazione e variabili a seconda dei piani tariffari.

Funzionalità delle prepagate

Non fermarti solo ai costi base. Le carte moderne offrono funzionalità aggiuntive che possono fare una grande differenza:

  • cashback su acquisti selezionati;
  • assicurazioni incluse per viaggi o acquisti;
  • programmi fedeltà con premi e vantaggi;
  • possibilità di pagare a rate alcuni acquisti;
  • criptovalute e investimenti direttamente dall’app;
  • compatibilità con Google Pay e Apple Pay;
  • carte virtuali usa e getta per maggiore sicurezza.
Trova la carta prepagata che fa per te.
Migliori carte prepagate
Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: